Venerdì 24 febbraio sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming “Terrarossa”, il nuovo singolo del pianista siracusano Raffaele Genovese.
“Terrarossa” è un preludio per pianoforte preparato (felt piano) influenzato dalle atmosfere della letteratura pianistica del romanticismo e del minimalismo, che si inserisce nel contesto della musica neoclassica contemporanea.
Il brano è ispirato dalla sabbia del deserto che giunge dall’Africa fino alla Sicilia spinta dal vento, riversandosi sulle città dell’isola.
«Ho composto “Terrarossa” diversi anni fa – racconta Genovese - durante una di quelle giornate in cui le strade e le automobili della mia città vengono ricoperte dalla sabbia del deserto; la costruzione del brano cerca di trasferire in musica questa particolare e affascinante immagine».
Il brano segna il debutto di Genovese per Anaglyphos Records, etichetta fondata dal contrabbassista Nello Toscano e che adesso rientra nella società Mhodì Music Company di Giuseppe Strazzeri.
«Sono molto orgoglioso di questa opportunità di lavorare con Giuseppe Strazzeri e di essere presente in un catalogo di cui fanno parte tanti musicisti siciliani – e non solo – che conosco da tanti anni e per i quali ho avuto sempre grande ammirazione».
Pubblicato da Anaglyphos Records (con distribuzione YouIndipendent), Terrarossa sarà disponibile venerdì 24 febbraio 2023.