«Musaico è il disco della maturità, un lavoro autobiografico che riflette a pieno la personalità di un musicista colto e sicuro delle proprie capacità».Con queste parole il critico Flavio Caprera introduce il nuovo album del pianista siracusano Raffaele Genovese. Terzo lavoro nella discografia dell’artista (dopo “Freeway” del 2011 e “Anamnesi” del 2013), il disco è stato realizzato assieme al suo trio (Carmelo Venuto al contrabbasso ed Emanuele Primavera alla batteria) e vede la partecipazione di un ospite d’eccezione: il sassofonista olandese Ben Van Gelder.
A ispirare i nuovi brani sono soprattutto i ricordi di Genovese: da quelli più recenti, come “Settembre” - dedicata a suo figlio - a quelli più remoti come “Via D’Amelio”, una struggente ballata pensata come un omaggio a Paolo Borsellino e a tutti coloro che hanno combattuto e combattono la mafia ogni giorno. Non manca poi un toccante omaggio a una Sicilia preziosa e antica: il brano dedicato al siracusano Ibn Hadmis, massimo esponente della poesia araba di Sicilia vissuto a cavallo tra l’XI e il XII secolo.
«Genovese – spiega ancora Caprera – riesce a bilanciare le pulsioni melodiche, solari e fisiche del suo essere isolano, con un jazz di natura occidentale e afroamericana, dove l’essenzialità dell’assunto, la rarefazione del suono e il dosaggio ritmico sono le peculiarità strutturali».
Determinante in questo sottile e affascinante equilibrio l’incontro col respiro nordeuropeo di Van Gelder. «Sono davvero felice – spiega quest’ultimo - che Raffaele mi abbia invitato a prendere parte al suo progetto. La Sicilia mi ha accolto in maniera strepitosa e il mood che si è creato è stato davvero speciale». Del resto l’universo musicale del trio di Genovese – una formazione in qualche modo emblema di una Sicilia capofila tra le regioni italiane per quanto riguarda la presenza di giovani talent - ben si confà a quello del sassofonista olandese (ma di stanza a New York), il quale ha fatto del suo sound lirico e vellutato un vero e proprio tratto distintivo, che lo rende riconoscibile dopo pochissime note.
Registrato all'ombra dell'Etna e pubblicato da Alfa Music (con distribuzione Egea), Musaico sarà disponibile a partire dal prossimo 21 ottobre.
New Album
~
Update Required
To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.